Olio

LA ROSCIOLA E IL SUO ORO VERDE

Abbandonata la montagna, il paesaggio si riveste di uliveti, un puntinato dominante che si distingue tra le linee irregolari delle macere a secco con cui, secoli fa, si sottrasse terreno al bosco, arrampicando l’agricoltura fin dove prima regnavano solo Querce, Carpini, Aceri e Sorbi.

Questo è il regno della Rosciola, antica cultivar che riveste un ruolo decisivo nel custodire l’attuale paesaggio agrario.
Da queste piante si ricava l’olio monovarietale Rosciola, dal leggero fruttato armonico con un sentore floreale e una peculiare composizione acidica.