A scuola di biodiversità!

Inizia oggi il progetto “A scuola di biodiversità! Tutelare l’agrobiodiversità con le filiere alimentari corte, ecologiche e locali”, un percorso formativo che prevede incontri, laboratori pratici di cucina e visite alle aziende del nostro territorio.
Rivolto agli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Professionale “Rosario Livatino” di Cave, il programma formativo prevede la partecipazione di produttori, cuochi, esperti e rappresentanti di categoria che, nel corso dei nove incontri previsti, avranno il compito di diffondere nei ragazzi la conoscenza dei prodotti della biodiversità agricola di cui sono ricche le “Terre di Pre.Gio.”
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il GAL “Terre di Pre.Gio.” e i Soci “Istituto d’Istruzione Superiore Professionale “Rosario Livatino” e “Condotta Slowfood Territori del Cesanese”.
Durante gli incontri teorici/pratici si approfondiranno tutte le diverse sfaccettature del cibo, buono pulito e giusto, approfondendo il riconoscimento e la selezione delle materie prime di qualità come elemento per una nuova narrazione dei territori, per una diversa valorizzazione economica delle terre e dei borghi e come scenario di sperimentazione gastronomica in chiave sociale e culturale innovativa.