Il Gal “TERRE DI PRE.GIO.” è realtà!

Hanno iniziato il loro percorso i 14 Gruppi di Azione Locale (GAL) che possono attivare nel Lazio i Piani di Sviluppo Locale, presentati alla Regione, grazie al finanziamento complessivo di 70 milioni di euro, 10 milioni in più rispetto all’iniziale budget della Programmazione di Sviluppo Rurale 2014-2020 previsto per la misura 19 LEADER – lo dichiara l’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann – I GAL sono partenariati di enti pubblici e privati che condividono un progetto di sviluppo sul proprio territorio orientato a migliorare l’economia e la qualità della vita dei cittadini. Vista la grande partecipazione al bando pubblico sulla misura della progettazione territoriale, l’Assessorato all’Agricoltura ha deciso di ammettere ai finanziamenti un totale di 14 GAL, anziché 12. Un risultato eccezionale se si pensa che la programmazione precedente ne aveva sostenuti complessivamente 8.

I GAL che attiveranno i finanziamenti approvati dalla Regione Lazio sono: Futur@niene, Turano Monti Sabini, Terre di Argil, Aurunci e Valle dei Santi, In Teverina, Vette Reatine, Castelli Romani e Monti Prenestini, Salto-Cicolano, Sabino, Monti Lepini, Ernici Simbruini, Etrusco Cimino, Terre di Pre.Gio., Alto Lazio.

Ciascuno di essi avrà a disposizione 5 milioni di euro. Tra gli interventi previsti: la promozione delle tipicità agroalimentari e delle economie legate all’artigianato e al turismo, la valorizzazione del paesaggio rurale, il miglioramento dei borghi rurali e delle infrastrutture. I compiti di gestione e di controllo degli interventi saranno diretta responsabilità dei componenti dei Gruppi, che dovranno mettere in atto una forte capacità di condivisione e di dialogo per rendere lo sviluppo davvero a beneficio di tutti”.

Nelle prossime settimane vi daremo tutti gli aggiornamenti e le opportunità che il nostro progetto può mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo prefissati.