Dal 15 al 18 settembre saremo presenti a CHEESE23

Dal 15 al 18 settembre saremo presenti a CHEESE23, a Bra(CN), un evento importantissimo per i formaggi di tutto il mondo e quindi anche per il nostro Cacio di Genazzano, il quale verrà ufficialmente presentato e certificato come presidio slow food!
🧀Il cacio di Genazzano sarà protagonista durante alcuni eventi di questa grande manifestazione:
– 16/09 alle ore 13:30 “Come il Cacio sui maccheroni”: uno show cooking e degustazione dello chef laziale Ezio Gnisci, cucinerà ricette tradizionali della nostra regione utilizzando il Cacio di Genazzano
– 16/09 alle ore 17:00 nella “Casa delle biodiversità” “Benvenuti ai nuovi presidi dei caci (e non solo)!”: ci sarà la presentazione del cacio di Genazzano come nuovo ospite della Casa e dunque, come presidio slow food. Ci sarà l’intervento anche di Luca D’Ottavi come rappresentante produttore del Cacio.
– 17/09 alle ore 16:00 “Dai prati ai formaggi: caci e mieli del sud Italia”: una degustazione didattica, per comprendere al meglio qual è il legame tra il territorio e i pascoli, i pastori e soprattutto il formaggio.
– da venerdì a domenica dalle 11:00 alle 23:00 La Gran Sala dei Formaggi : il posto in cui sbizzarrirsi negli abbinamenti tra grandi caci a latte crudo, naturali, spesso provenienti da prati stabili e una ricca scelta di etichette italiane 🍇
Noi CHEESIAMO, e Voi?!
❗❗❗❗
CHEESE23 è organizzato da Slow Food e città di Bra con il supporto di Regione Piemonte.